Workshop sulla fase pilota dell'ACDEG Guinea-Bissau

Dal 13 al 16 gennaio 2025, presso l'Hotel CEIBA di Bissau, si è tenuto l'evento della fase pilota del Progetto dell'Unione Africana per l'inclusione e l'integrazione dell'ACDEG nei programmi scolastici della Guinea-Bissau, organizzato dall'Unione Africana con il sostegno del Centro Europeo di Supporto Elettorale (ECES) nell'ambito del progetto “Pro-Electoral Integrity” e con il finanziamento del Ministero degli Affari Esteri italiano.
Alla cerimonia di apertura sono stati pronunciati due discorsi, uno dal rappresentante dell'ECES, Sylvestre Somo, e uno dal rappresentante speciale del presidente dell'Unione Africana in Guinea-Bissau, S.E. Ovidio Barbosa Pequeno. Era presente anche il fondatore e direttore esecutivo dell'ECES, Fabio Bargiacchi, per celebrare un passo fondamentale verso l'integrazione dei principi democratici nei sistemi educativi.
Il discorso di apertura è stato tenuto da S.E. Herry Mané, Ministro dell'Istruzione Nazionale, dell'Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica della Repubblica di Guinea-Bissau. I tre giorni successivi (14-16 gennaio) saranno dedicati a un workshop tecnico con 50 partecipanti, tra cui esperti provenienti da vari paesi africani, il team dell'Unione Africana e funzionari della Repubblica di Guinea-Bissau, tra cui il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero dell'Istruzione Nazionale e dell'Istruzione Superiore, nonché esperti del settore dell'istruzione, dei giovani, delle organizzazioni della società civile e dei partner di sviluppo interessati, per lanciare ufficialmente la fase pilota del progetto ACDEG.
Questo workshop ha l'obiettivo di sensibilizzare gli attori del settore dell'istruzione sull'ACDEG come importante quadro normativo e sul progetto ACDEG, nonché di definire una tabella di marcia chiara per l'attuazione del progetto nel paese.
.jpeg)

