Missione di apprendimento tra pari dell'AAEA in Burundi

 

Con il sostegno dell'ECES, l'Associazione delle autorità elettorali africane (AAEA) ha organizzato una missione di apprendimento tra pari e scambio in Burundi in vista delle elezioni legislative. Questa missione riunisce un gruppo di presidenti, commissari e alti funzionari delle commissioni elettorali del Ciad, del Gabon, di Sao Tomé e Principe, della Repubblica Centrafricana, della Repubblica del Congo e della Repubblica Democratica del Congo. Questa esperienza consente loro di condividere, confrontare e imparare gli uni dagli altri sui sistemi elettorali.

La delegazione sta collaborando direttamente con la Commissione elettorale nazionale indipendente del Burundi (CENI) per conoscere il processo elettorale e condividere le proprie esperienze. Questa missione mira a promuovere l'apprendimento e la condivisione tra i membri delle varie commissioni elettorali nel quadro del progetto Pro-Electoral Integrity. Il progetto è finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e realizzato in collaborazione con il Dipartimento Affari Politici, Pace e Sicurezza della Commissione dell'Unione Africana (AUC-PAPS). L'obiettivo più ampio è quello di contribuire alla pace e alla sicurezza nel continente rafforzando la capacità degli organismi africani di gestione delle elezioni (EMB) di condurre elezioni credibili, inclusive e trasparenti, contribuendo così a prevenire i conflitti elettorali e rafforzando la fiducia dei cittadini nei processi democratici.

Questa iniziativa si basa sul ruolo di lunga data dell'AAEA come forum per gli EMB africani per lo scambio di competenze e il rispetto degli standard democratici. La missione non solo rafforza l'apprendimento bilaterale tra le istituzioni, ma sottolinea anche l'importanza delle reti regionali e della cooperazione continentale.