L'ECES sostiene la formazione LEAD-AI in Camerun

 

Nell'ambito delle missioni congiunte dell'Associazione delle autorità elettorali africane (AAEA) e del Réseau des Organes de Gestion des Élections en Afrique Centrale (ROGEAC), il Centro europeo di sostegno elettorale (ECES), attraverso il Progetto Pro-Integrità Elettorale finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), ha organizzato il LEAD–Artificial Intelligence (LEAD-AI) a Yaoundé, in Camerun.

Questo corso di formazione di quattro giorni ha riunito partecipanti provenienti dalle commissioni elettorali di Burundi, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Gabon, Repubblica Democratica del Congo, Ciad, Ghana, Kenya, Mauritius e Elections Cameroon (ELECAM). Il workshop mirava a rafforzare le capacità di leadership e gestione, presentando ai partecipanti le opportunità e le sfide legate all'applicazione dell'intelligenza artificiale (AI) nei processi elettorali e nei sistemi di governance.

Il modulo LEAD-AI si basa sul programma di punta dell'ECES LEAD (Leadership and Conflict Management Skills for Electoral Stakeholders) e integra componenti incentrati sull'IA che esplorano come la tecnologia possa migliorare la pianificazione strategica, il processo decisionale basato su dati concreti, la comunicazione e la trasparenza durante tutto il ciclo elettorale.

Attraverso sessioni interattive e lavori di gruppo, i partecipanti hanno esaminato il potenziale utilizzo dell'IA nella registrazione degli elettori, nella logistica, nella gestione dei dati, nell'educazione civica e degli elettori, nella trasmissione dei risultati e nell'analisi post-elettorale. Le discussioni hanno anche affrontato considerazioni etiche, la protezione dei dati e il ruolo dell'IA nella promozione della partecipazione inclusiva e della responsabilità.